Pascal Editrice

Recensione della serata “Letture in cambusa” durante la quale si è tenuta la presentazione del libro: "Appunti ai Naviganti - Tra terra e mare".

Notizie /
Inviato da Admin 22 Giu 2010 - 15:22

 

Recensione della serata “Letture in cambusa” durante la quale si è tenuta la presentazione del libro: "Appunti ai Naviganti - Tra terra e mare".

 

 

"Appunti ai Naviganti – tra terra e mare"

Dal libro di Fabio Artigiani, lo spunto per una serata tra psicologia, poesia e spettacolo

 

Forte partecipazione e successo di pubblico sabato 15 maggio scorso alla serata “Letture in cambusa” presso il pub “La Bodeguita” nella Piazza dei Domenicani. La prima parte dell’evento ha visto la presentazione del volume “Appunti ai Naviganti – tra terra e mare”, raccolta di poesie, pensieri e fotografie di Fabio Artigiani, edito da Pascal editrice.

 



 L'autore è un giovane promettente poeta di cui avremo senz'altro occasione di sentir parlare diffusamente anche in futuro. La presentazione è stata molto originale ed interessante, alla presenza del curatore della prefazione del volume il Prof. Mario Mengheri, noto Psicologo Analista concittadino, che ha portato l'uditorio a fare interessanti considerazioni sul contenuto, sempre profondo, di alcune poesie che, a suo parere, mettono spesso " faccia a faccia con una visione paradisiaca che, ad ogni angolo, si confronta con l'angoscia di morte". Successivamente, ha identificato come ispiratrice di alcuni temi "la stanchezza che ha dato al poeta una spinta, un incoraggiamento ma, anche, una chiusura al mondo che ha fatto partorire questa raccolta di poesie e di pensieri". Fabio Artigiani ha sottolineato nei suoi interventi come la poesia oggi possa avere un ruolo importante nella cultura e, quindi, nella società, come catalizzatrice delle nostre sensibilità perdute, che in questo mondo sempre più tecnologizzato e performante tendono a svanire e ad essere sacrificate in nome di una razionalizzazione proiettata all’ipertrofismo emozionale.

Fra i numerosi presenti abbiamo notato non pochi giovani che hanno partecipato al dibattito, dopo le spiegazioni e i ringraziamenti, commossi, dell'autore.

La seconda parte della serata, introdotta da un ricco aperitivo, ha visto la performance teatrale di Tiziana Mazza, attrice che solca da un decennio i palchi livornesi e non solo. Tutta la recitazione è stata accompagnata ed integrata dalla Video-art di Claudia Schiazza, video-maker con lunghe esperienze in Mediaset e in campo pubblicitario, in veste anche di moderatrice durante la presentazione. L’efficace e deliziosa scenografia a base di “origami” è stata curata da Azzurra Ulacco. I testi dello spettacolo sono stati scritti dall’autore e tratti dal libro “Appunti ai Naviganti – tra terra e mare”, così come alcune delle immagini proposte.

Applausi e commenti entusiasti hanno accompagnato i titoli di coda, con la sala piena e tante persone costrette in piedi.

A conclusione, chi è rimasto ha potuto gustare una buona cena, accompagnata da musica dal vivo e dall'efficienza del personale.

Il libro è acquistabile presso la libreria “Gaia Scienza” in via di Franco a Livorno oppure sul sito internet www.ibs.it

 

 

recensione_letture_in_cambusa_per_internet_400 

 

<span style="font-size: 18px; color: #333233" class="Apple-style-span">


Questa notizia è stata inviata da Pascal Editrice
  http://www.pascaleditrice.it/

L'URL di questo articolo è:
  http://www.pascaleditrice.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=154